top of page

Power Pages Group

Public·5 members

Il Turno Di Notte 4x10


È la settimana per l'iscrizione ai corsi universitari e tutti devono prendere decisioni importanti. Dopo il rifiuto di Berkeley, anche Dylan decide di frequentare l'università della California mentre Kelly riesce ad entrare al corso di psicologia. Donna e David riescono ad ottenere un lavoro da DJ al campus ma il turno che gli viene affidato è massacrante: tutte le notti dalle 2 alle 6. Steve e Brandon provano ad entrare nella confraternita Epsilon Gamma mentre il ritorno a Beverly Hills di Brenda sconvolge i piani del fratello. Andrea scopre i vantaggi della sua borsa di studio (computer, stampante laser e una grande stanza nel dormitorio) e incontra Dan Rubin, il suo "consigliere" e insegnante di inglese che ha una stanza poco lontana dalla sua. Steve imbroglia al test di ammissione di matematica e riesce a saltare i corsi di matematica del 1º e del 2º anno. Josh Richland, l'editore del giornale dell'università, consiglia a Brandon di entrare in politica.




Il turno di notte 4x10



Le ragazze sono alle prese con la scelta dell'associazione universitaria a cui iscriversi. La scelta di tutte e quattro cade sull'associazione delle Alfa Omega ma quando Andrea viene messa a disagio dalle altre "sorelle" perché ebrea, le ragazze decidono di rivedere la propria decisione. Alla fine Donna e Kelly scelgono di fare domanda alle Alfa Omega mentre Brenda ed Andrea preferiscono non iscriversi a nessun'associazione. Steve invita tutti gli amici alla festa della confraternita. Brandon diventa il rappresentante delle matricole al Senato Studentesco ma quando si accorge che le sue idee non vengono neanche prese in considerazione, lascia il posto. Kelly incontra John Sears, un suo vecchio amore di cui ha un pessimo ricordo, ma il ragazzo sembra cambiato. Il lavoro notturno alla radio mette in crisi Donna e David ma i due ragazzi sono soddisfatti quando scoprono che la loro trasmissione è molto popolare.


Per festeggiare il primo giorno di lezioni le matricole organizzano un grande party in piscina. Brenda ottiene un lavoro nell'ufficio del padre che si assegna un compito semplice ma fondamentale: la ragazza deve consegnare dei contratti molto importanti. Brenda decide di fare un salto alla festa prima di consegnare i contratti ma si distrae partecipando alla gara di ballo con David e si dimentica del suo incarico. Quando Brenda corre a consegnare i contratti, è ormai troppo tardi perché gli uffici sono chiusi. Alla festa Dylan vede Kelly insieme a John Sears e, geloso, lo butta in piscina. Anche Celeste, la ragazza di Steve, si ingelosisce quando vede Steve flirtare con tutte le ragazze alla festa. Donna, esausta per il turno di notte, vorrebbe lasciare il lavoro alla radio ma quando le propongono uno spazio diurno, la ragazza accetta entusiasta. David, invece, è molto contrariato perché la proposta riguarda solo Donna: David dovrà continuare a fare il turno di notte da solo. Andrea è attratta da Dan Rubin, il suo insegnante di inglese, che però critica la poesia di Andrea davanti a tutta la classe.


David comincia a prendere pillole alla caffeina per restare sveglio durante il turno di notte alla radio. La convivenza con Kelly e Donna è più difficile del previsto per David perché le ragazze si lamentano del suo disordine. Brenda accetta un appuntamento al buio organizzato da suo padre ed incontra Stuart Carson, il ricco figlio ventiquattrenne di un cliente di Jim. Andrea perde la sua verginità con Dan. Kelly, attratta da John Sears, propone a Dylan di vedere altre persone. Dylan viene minacciato con una pistola da un ladro che gli ruba la sua nuova Porsche da 60.000 $.


Dopo la notte trascorsa insieme, Dan chiede ad Andrea di tenere segreta la loro relazione perché Andrea è una sua studentessa ma alla fine, sfidando i pettegolezzi, i due si baciano in pubblico. La storia fra Brenda e Stuart Carson va a gonfie vele e la famiglia Walsh viene invitata per un brunch nella villa di Bel Air dei Carson. Il Prof. Randall chiede a Brandon di fare da tutor a D'Shawn Hardell, una giovane promessa del basket. Nonostante le ricerche della polizia, l'auto rubata di Dylan non viene ritrovata e Dylan, ancora sconvolto dall'aggressione, decide di affittare una jeep e di procurarsi una pistola illegale per potersi difendere. Kelly continua a frequentare John Sears. David cerca di leggere tutto Moby Dick in una notte per il suo corso mentre fa da baby-sitter alla piccola Erin insieme a Donna.


Al campus dell'università della California la settimana è dedicata alla manifestazione Riprendiamoci la notte contro la violenza sulle donne e David segue la manifestazione con una diretta alla radio. D'Shawn ricatta Brandon dopo averlo visto flirtare con Lucinda durante la cena a casa del Prof. Randall e cerca di obbligarlo a fare l'esame al suo posto. Brandon lascia la città deciso a ritrovare Emily Valentine, il suo vecchio amore. Steve dice a Laura di avere una ragazza e Laura, per vendicarsi, lo accusa di averla stuprata. Celeste lascia Steve ma Kelly difende l'amico dall'accusa di Laura, parlando alla manifestazione in sua difesa. Kelly e John Sears si lasciano e Dylan aiuta Brenda a studiare per l'esame di poesia.


Dopo aver passato la notte insieme, Emily dice a Brandon che sta per partire per la Francia per studiare biologia marina all'Istituto Cousteau ma che non è più convinta della sua scelta dopo averlo rivisto. Brandon convince Emily a non perdere quest'opportunità unica. Le matricole delle confraternite e delle associazioni femminili devono subire scherzi per la settimana "infernale": Donna e Kelly fanno il giro del campus in pigiama, crema di bellezza e cuffia per la doccia mentre Steve si veste da donna. Come "prova" per la confraternita, Steve deve anche entrare nell'ufficio del Prof. Randall e rubare una palla da baseball di Jackie Robinson ma viene beccato dalla sicurezza. Andrea, dopo aver rotto con Dan, comincia ad uscire con Jesse. Brenda, impegnata in una commedia teatrale, dovrebbe spogliarsi e restare nuda sul palcoscenico ma non se la sente.


Dylan è pronto a partire per Baja per trascorrere là il Natale quando alla sua porta bussano una donna e una bambina, Suzanne ed Erica Steel. La donna afferma di essere l'ex moglie di Jack McKay e che la bambina è figlia di Jack. Steve dà una mano a Nat al Peach Pit e, vestito da Babbo Natale, porta regali ai bambini più poveri. La famiglia Walsh decide di passare il Natale alle Hawaii ma l'aereo ha dei problemi ed è costretto a tornare a Los Angeles. Andrea, ebrea, accetta di partecipare alla messa di mezzanotte con Jesse in una chiesa cattolica. David decide di rompere con Donna alla festa per il suo compleanno perché la ragazza è decisa a non copulare con lui.


Jake e Holt aiutano il capitano CJ con un caso difficile. Nel frattempo, l'iniziativa ecologica di Terry provoca un litigio con Gina quando le chiede di disfarsi della sua stufa. Rosa e Boyle vanno ad un salone per i massaggi ai piedi durante una pausa del turno di notte.


CAVALESE - Fedeli al cliché di sempre, quelli dello sci nordico non vincono se non litigano. Nelle loro gioie c' è sempre un po' di pepe, qualcosa di piccante. Gli azzurri (Di Centa-Checchi-Piller Cottrer-Zorzi) ieri hanno finalmente sfatato il tabù Italia, aggiudicandosi alla grande - per la prima storica volta - una staffetta di fondo organizzata in casa in Coppa del Mondo? La risposta è sì, ma non prima però di essersele dette di cotte e di crude, sabato sera, nelle stanze dell' Hotel Nele di Ziano di Fiemme (da sempre ritiro della squadra di fondo), discussione-fiume con finale imprevisto: la fuga notturna (con tanto di porta sbattuta) del veterano Fulvio 'Bubo' Valbusa, uno strappo clamoroso nei confronti di tecnici e compagni. La vittoria domenicale non ha risparmiato polemiche, sanzioni e interrogativi. Il caso Valbusa ha tenuto ovviamente banco (e lo farà ancora): il presidente della Federsci, Gaetano Coppi, ha sospeso il veronese ed aperto ogni ipotesi riguardo a Torino 2006, a venticinque giorni dalla cerimonia inaugurale. Non c' è tregua olimpica che regga, insomma, nel fondo. E' nel dna degli atleti di questo sport, evidentemente: l' altro ieri litigavano Manuela Di Centa e Stefania Belmondo, ieri i tecnici Albarello e Vanoi. Oggi tocca ai Valbusa di turno. Però c' è chi ci tiene ai distinguo, come l' attuale ct Albarello: Attenzione, ai miei tempi di atleta le cose ce le dicevamo in faccia e senza risparmiarci nulla, poi però finiva lì. La verità è che in casa Italia la forzatura di Valbusa ha lasciato quasi tutti tra il perplesso ed il sorpreso: Non so, si va via solo se c' è un' offesa particolarmente grave. Ma Bubo è un istintivo... si limita a dire Pietro Piller Cottrer che, con Valbusa, divide le stanze d' albergo. Ma quale è stata la causa scatenante di un gesto così teatrale? Non ripicca per l' esclusione dalla staffetta, come sembrava in un primo momento ma, formalmente, i criteri di selezione olimpica ritenuti disattesi. In realtà - come si racconta nei corridoi - all' origine dell' abbandono ci sono vecchie ruggini tra gli atleti stessi, con episodi addirittura datati qualche anno, cose mai chiarite del tutto. Resta il fatto di una scelta unilaterale, un' offesa al resto della squadra ha tuonato Coppi, che pretende le scuse di Valbusa, e poi insiste: Se un calciatore lascia il ritiro di Lippi cosa succede? Non credo che nemmeno il Coni possa farlo rientrare. Più possibilista invece il ct Albarello, che condanna sì Valbusa (mi risulta che anche il suo Corpo, la Forestale, gli abbia detto due paroline...), ma pensa anche in proiezione olimpica. Lui fa parte della squadra. Deve solo decidere cosa fare di se stesso, basta che ce lo faccia sapere una volta per tutte. Se penso a tutte le volte che lo abbiamo aiutato, anche in situazioni economiche problematiche, tipo sponsor.... Il povero Albarello, non certo diplomatico di carattere, si dice stufo. Ho trascorso praticamente la notte con Chenetti, responsabile della squadra maschile, a tenere duro. Voleva andarsene, ed abbiamo parlato fino alle quattro di notte. C' è un altro aspetto, negativo, della vicenda, ed è quello morale: Bubo è uno dei vecchi, e dovrebbe quindi dare l' esempio ai giovani. Se lui si mette a urlare, a dire questo e quello a destra e a manca, cosa penseranno gli altri? E' questo l' esempio giusto? I giovani penseranno di poter fare altrettanto. E questo non va bene, non può essere ammissibile conclude Albarello. Il prossimo futuro prevede il fine settimana decisivo, ai fini dei pass olimpici: si gareggia a Oberstdorf, terra di bei ricordi (proprio Valbusa fu argento ai Mondiali 2005, Piller Cottrer oro). Ed è in Germania che si decidono i giochi, ma non ci sono certezze sulla presenza di Valbusa. L' unica cosa certa è che questa sera sarà tedoforo a Verona: paradosso della vita, rischia di essere per lui l' unico contatto olimpico. - risultati fondo Battute germania e norvegia Ordine d' arrivo della staffetta 4x10 km mista uomini: 1) Italia (Di Centa, Checchi, Piller Cottrer, Zorzi) in 1h39' 16"5; 2) Germania; 3) Norvegia; 6) Italia B (Clara, Saracco, Santus, Schwienbacher). Donne, 4x5 mista: 1) Finlandia (Saarinen, Kuitunen, Lassila, Varis) in 55' 22"6; 2) Russia, 3) Norvegia; 7) Italia (Paruzzi, Genuin, Valbusa, Follis). raich sempre in testa in classifica Ordine d' arrivo dello slalom: 1) Rocca (Ita) in 1' 42"28; 2) Palander (Fin) a 0"20; 3) Vogl (Ger) a 0"51; 8) Miller (Usa) a 1"39; 14) Deville (Ita) a 2"66. Classifica Coppa del Mondo: 1) Raich (Aut) 706 puntit; 2) Walchhofer (Aut) 600; 3) Rahlves (Usa) 589; 4) Miller (Usa) 545; 5) Rocca (Ita) 536; 8) Maier (Aut) 477; 18) Blardone (Ita) 264. 041b061a72


  • About

    Welcome to the group! You can connect with other members, ge...

    bottom of page